Ingredienti (per circa 600 g di gelato):
- 170 g di panna fresca liquida 🥛
- 370 g di latte intero 🥛
- 140 g di zucchero 🍬
- 1 bacca di vaniglia 🌿
Preparazione:
- Preparare la vaniglia:
- Incidete la bacca di vaniglia e raschiate la polpa interna con la lama di un coltellino. Mettete da parte.
- Riscaldare latte e panna:
- Versate il latte e la panna in una casseruola a bordi alti.
- Aggiungere zucchero e vaniglia:
- Aggiungete lo zucchero e i semi di vaniglia, inclusa la bacca, per aromatizzare il composto.
- Sciogliere lo zucchero:
- Riscaldate a fuoco basso, mescolando con una frusta a mano fino a quando lo zucchero è completamente sciolto (circa 2-3 minuti). Il composto deve sfiorare l’ebollizione. Una volta raggiunta la temperatura, spegnete il fuoco e rimuovete la bacca di vaniglia. Lasciate raffreddare fino a temperatura ambiente.
- Mantecatura:
- Versate il composto nella gelatiera. Non è necessario raffreddare il cestello in frigorifero, se la vostra gelatiera lo consente.
- Gelare:
- Fate lavorare la gelatiera per circa 30 minuti, fino a quando il gelato sarà ben denso e cremoso. Trasferite il gelato in un contenitore basso e largo, preferibilmente in vetro o acciaio, e mettete in freezer per almeno 3 ore prima di servirlo.
Conservazione:
- Conservate il gelato alla panna in freezer, ben chiuso in un contenitore ermetico (preferibilmente in vetro o acciaio), per un massimo di 1 settimana.
Consigli:
- Per una stracciatella: Aggiungere delle gocce di cioccolato 3 minuti prima di terminare la mantecatura nella gelatiera. Le gocce si incorporeranno senza sciogliersi.
- Servire al meglio: Togliete il gelato dal freezer 10 minuti prima di servirlo per ammorbidirlo leggermente e facilitare la cremosità.
- Guarnire: Potete arricchire il gelato con frutta secca come noci o nocciole per un tocco croccante.
👩🍳 Preparate questo delizioso gelato alla panna per un’esperienza rinfrescante e golosa, perfetta per tutte le occasioni!